UNI EN ISO 9001 Certificazione del Sistema di Gestione per la Qualità
La normativa ISO 9001 rappresenta lo standard di riferimento per i Sistemi di Gestione per la Qualità riconosciuto a livello internazionale.
Un’organizzazione può trarre numerosi vantaggi dalla Certificazione di un sistema di gestione per la qualità ISO 9001, come ad esempio:
- Miglioramento dell’organizzazione aziendale
- Aumento della credibilità e miglioramento dell’immagine verso l’esterno
- Riduzione dei costi dovuti a scarti, rilavorazioni o inefficienze gestionali
- Miglioramento del rapporto con il personale
- Miglioramento continuo delle performances qualitative
- Riduzione dei reclami e delle contestazioni da parte del cliente
- Accoglimento positivo da parte del mercato nazionale ed internazionale
- Facilità all’esportazione tramite il soddisfacimento dei requisiti richiesti dai clienti internazionali
- Maggiore accesso a gare pubbliche e migliori relazioni con le istituzioni
- Riduzione dei controlli e facilitazioni nell’ottenimento di autorizzazioni amministrative
- Dimostrazione di una ragionevole responsabilizzazione
- Soddisfazione delle esigenze degli investitori, facilitando l’accesso ai capitali
- Ottenimento di polizze assicurative a costi più favorevoli
Richiedi un appuntamento
Il modello ISO 9001 rappresenta uno strumento strategico in quanto mirato alla:
- valutazione del contesto e delle parti interessate;
- analisi di rischi ed opportunità come base per definire opportune azioni;
- controllo dei costi;
- riduzione degli sprechi;
- aumento della produttività.
Inoltre viene spesso richiesta dai bandi di gara pubblici.
La ISO 9001 fornisce infine un Modello Organizzativo di base che può essere completato con dei requisiti specifici peculiari di alcuni ambiti descritti in norme di settore, ed è facilmente integrabile con altri sistemi di gestione quali ISO 45001 (salute e sicurezza sul lavoro), ISO 14001 (gestione ambientale) e ISO 27001 (sicurezza delle informazioni).