Mog 231 e OdV

Scegli il servizio

Consulenza Mog 231
Nomina OdV – Organismo di vigilanza

Richiedi un appuntamento

Questo campo è obbligatorio.
Questo campo è obbligatorio.
Questo campo è obbligatorio.
Questo campo è obbligatorio.

Consulenza Mog 231

Siamo in grado di offrirvi una consulenza specifica in materia di responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, come richiesto dal D.Lgs. 231/01, grazie ad un team di professionisti esperti in compliance e nelle materie penalistiche, così da garantire un approccio multidisciplinare. Al proprio interno, infatti, coesistono profili con esperienze professionali diverse in grado di offrire un servizio dagli elevati standard qualitativi.

Implementiamo la procedura più adatta alle tue esigenze, analizziamo le caratteristiche della tua azienda e le responsabilità correlate alla tua attività. Di conseguenza, identifichiamo le aree sensibili di commissione dei reati presupposto e procediamo alla redazione del Modello Organizzativo di cui garantiamo una corretta comprensione anche grazie alla formazione fornita ai destinatari dello stesso. L’efficacia del Modello è garantita anche dall’implementazioni di procedure aziendali, istruzioni operative oltre che dalla redazione di protocolli attuativi messi a disposizione dall’azienda.

Contenuti minimi MOG

  • Definizione dei principi etici: formulazione e condivisione di un Codice Etico
  • Process assessment: definizione delle attività, ruoli e processi aziendali
  • Risk assessment e gap analysis: identificazione dei punti del sistema aziendale a rischio reato
  • Risk management: elaborazione di protocolli comportamentali – da condividere con gli organi sindacali
  • Auditing: attivazione di un sistema di auditing tramite l’Organismo di Vigilanza (OdV), con definizione dei meccanismi di funzionamento dell’OdV e le relazioni tra questo e i vertici societari
  • Miglioramento: azioni di aggiornamento e miglioramento del modello
  • Chi ha la responsabilità della sua redazione: i vertici aziendali
  • Normativa di riferimento: d.lgs. 231/01

Il Decreto 231/01 prevede che l’ente non risponde dell’illecito se ha adottato ed efficacemente attuato un Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo in grado di prevenire i reati, affidando al contempo ad un Organismo di Vigilanza (ODV) il compito di vigilare sul suo funzionamento e sulla sua osservanza.

Nomina OdV – Organismo di vigilanza

Presidente ODV e membro esterno ODV

Soggetto qualificato in grado di attuare idonee verifiche e controlli circa i protocolli attuativi redatti nel rispetto del modello organizzativo così come previsto dal D.Lgs. 231/01, dotato di competenze multidisciplinari atte a garantire una copertura rilevante delle verifiche e controlli utili ad impedire la commissione dei cosiddetti reati-presupposto.

Compiti principali

  • Verifica la coerenza del modello organizzativo con i protocolli attuativi derivati dal Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo (MOG)
  • Definisce ed esegue un piano di audit
  • Interagisce con le funzioni apicali ed il board al fine di illustrare le attività di verifica e controllo effettuate
  • E’ l’organismo destinatario di qualsivoglia comunicazione, anche anonima, relativa a ipotesi, anche potenziali, di violazione del modello.

Il Decreto 231/01 prevede che l’ente non risponde dell’illecito se ha adottato ed efficacemente attuato un Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo in grado di prevenire i reati, affidando al contempo ad un Organismo di Vigilanza (ODV) il compito di vigilare sul suo funzionamento e sulla sua osservanza.